Industree Communication Hub partecipa alla PlaNet Green Cup 2023

Industree Communication Hub, che grazie alla sua esperienza aiuta le aziende a comunicare e valorizzare la sostenibilità d’impresa, prende parte alla PlaNet Green Cup 2023, la sfida tra diverse aziende che punta al coinvolgimento e all'education del personale sulla responsabilità ambientale. 

La competizione, organizzata da Up2You, la B Corp che accompagna le aziende in percorsi di decarbonizzazione, ha preso il via il 10 ottobre e durerà 5 settimane, durante le quali le aziende partecipanti si sfideranno in prove di conoscenza e azioni quotidiane per testare e consolidare le buone abitudini che fanno la differenza in campo ambientale. 

PlaNet Green Cup è anche uno strumento per l'employee engagement: i dipendenti di tutte le aziende si sfideranno tra loro, singolarmente e tra team, in sfide giocose, rafforzando il senso di appartenenza a una comunità coesa. Le missioni si svilupperanno sui temi più importanti in ambito sostenibilità: obiettivi di sviluppo sostenibile, consumo responsabile, spreco alimentare, mobilità sostenibile e molto altro ancora. Dagli spostamenti in bicicletta all’abbassamento della luminosità dello schermo del computer, fino alla sperimentazione di diverse modalità di cottura degli alimenti per risparmiare energia. Queste sono solo alcune delle azioni che metteranno in pratica le aziende partecipanti, per dimostrare come le scelte individuali hanno un peso reale sulla salute dell’intera collettività.  

Al termine delle settimane di competizione, il 30 novembre prossimo, a Milano, verranno premiati i team vincitori di questa edizione. Un'occasione importante di confronto per poter conoscere di persona i partecipanti che hanno preso parte alle sfide, facendo networking e incontrando le aziende che hanno deciso di intraprendere il loro percorso verso la sostenibilità ambientale.

In forze al team di Industree, che comprende anche persone della divisione digital O-One e della startup Pointer, prenderanno parte: Irene Soncini (Account & Project Manager), Giorgia Persico (Junior Project Manager), Maria Ferrari (Account & Project Manager), Lucia Manfredi (Graphic Designer), Gaia Ghinazzi (Project Manager Intern), Letizia de Felice (Sustainability & Internal Communication), Marco Cagnazzi (Chief Commercial Officier, Pointer), Leonardo Cavazzoni (Web Designer), Arianna Cauli (Social Media & Content Manager) e Filippo Campo Antico (Pr & Media Relations). 

L’impegno ambientale di Industree Communication Hub si consolida con la nascita della unit Industree Ethic, che affianca un numero sempre crescente di imprese che hanno scelto di integrare la sostenibilità nel proprio modello di business attraverso strategie e progetti di comunicazione che mirano a rafforzare la Brand Reputation, determinando un posizionamento chiaro e distintivo agli occhi dei propri stakeholder.