a Better Place

Società di consulenza e formazione nell’ambito della Behavioural Economics, applica le scienze comportamentali per strutturare un ecosistema che stimoli decisioni individuali e collettive, volte a promuovere il cambiamento. L'utilizzo di tecniche come nudging e boosting permette di agire direttamente su un elemento determinante e sempre presente in ogni comunicazione: il fattore umano.

La nostra partnership

Insieme, sviluppiamo un ecosistema human-centric in cui ogni messaggio non solo raggiunge i diversi stakeholder interni, ma viene interiorizzato e agito. Il nostro modello progettuale amplifica l’efficacia della strategia comunicativa integrando principi di scienze comportamentali.
Utilizzando tecniche di nudging e boosting, moduliamo la comunicazione per generare cambiamenti comportamentali efficaci e concreti. È grazie a questa sinergia che le campagne ispirano e mobilitano i dipendenti verso una cultura aziendale radicata, coerente e vissuta.

Questo approccio introduce metriche avanzate per una misurazione accurata dei cambiamenti comportamentali. Oltre ai tradizionali KPI, utilizziamo i Key Behavioural Indicators (KBI), che catturano modifiche concrete nei comportamenti. Questo set di indicatori sono sempre osservabili in presenza del comportamento target e offrono misurazioni dirette, fornendo insight profondi sull'efficacia delle strategie che guidano il cambiamento.